Come abbiamo più volte ribadito uno dei principali obiettivi di ScudoMedico è quello di favorire il dialogo “fra persone che hanno in comune l’interesse verso il miglioramento quotidiano dell’attività professionale del medico”. Sono tanti gli strumenti che utilizziamo per far si che questo avvenga: il blog, i social network, la […]
Redazione ScudoMedico
Associare la geometria alla pratica clinica non è proprio così scontato, ma parlando di Linee Guida (LG), può diventare possibile. Esistono diverse definizioni di linee guida da parte d’associazioni e organismi nazionali e internazionali, ma una che mi pare possa essere presa come dato di partenza è quella dello IOM […]
“ScudoMedico è un’associazione rivolta a tutti i professionisti medici, avente come finalità quella di ricercare, ideare, progettare strumenti di servizio a supporto dell’attività del Medico”. Ho sempre creduto che questo sia lo spirito e la sostanza di questa associazione, che ha nella sua natura quella di rivolgersi a tutti i […]
l’INPS ha di recente modificato il format di compilazione on-line del certificato per la domanda di riconoscimento di Invalidità Civile – assegno di accompagnamento ed ha inserito l’obbligo per il medico certificatore di barrare nel certificato medico introduttivo la casella relativa alla presenza [SÌ] o assenza [NO] della condizione di […]
Nel numero odierno affrontiamo il caso dei Medici in formazione che ricoprono incarichi di sostituzione in continuità assistenziale: quali le attività da svolgere per essere coperti anche in questo caso? La polizza RCP per i medici in formazione prevede che gli stessi possano essere chiamati per incarichi di sostituzione di […]
Come già accaduto in precedenza, continuiamo con alcuni approfondimenti sulla polizza di responsabilità civile professionale. In questo numero analizziamo la continuità di copertura in caso di modifica dell’attività svolta, ovvero il passaggio da attività di medico di continuità assistenziale a medico di assistenza primaria. Il quesito che ci è stato […]
Con il Dpr 147 del 2014, si stabilisce che tutti i medici (ad eccezione dei dipendenti pubblici delle Asl) siano tenuti a stipulare una polizza assicurativa per i danni derivanti al cliente dall’esercizio dell’attività professionale, informando il proprio paziente degli estremi della sua copertura. Di fatto, però, forse per via […]
Il 4 marzo 2016 si è svolto ad Arezzo il IX Forum permanente sulla responsabilità professionale sanitaria, avente ad oggetto la proposta di legge sulla responsabilità professionale del personale sanitario, testo attualmente al vaglio del Senato. GUARDA LA GALLERY Il convegno ha avuto il particolare pregio di accogliere numerosi relatori […]
Riprendendo quanto già espresso due settimane fa (v. il Notiziario di ScudoMedico #14, anche dal sito www.scudomedico.it nella sezione “Archivio Newsletter”) continuiamo nella nostra analisi relativa al profilo giuridico del medico di medicina generale. Rapporto tra autonomia collettiva (acn) e legge (intervento eteronomo) La specificità della normativa della Medicina Generale […]