Dicci la tua sulla polizza di responsabilità civile professionale.

Con il Dpr 147 del 2014, si stabilisce che tutti i medici (ad eccezione dei dipendenti pubblici delle Asl) siano tenuti a stipulare una polizza assicurativa per i danni derivanti al cliente dall’esercizio dell’attività professionale, informando il proprio paziente degli estremi della sua copertura. Di fatto, però, forse per via della mancanza di specifiche sanzioni, sono ancora molti – anche tra i nostri iscritti – a non aver stipulato una polizza per proteggere la propria attività professionale.

In questi anni Fimmg è stata in prima linea su quest’ambito, andando a realizzare un prodotto su misura, specifico per le proprie esigenze: un caso più unico che raro del quale siamo orgogliosi, poiché realizzato dai medici iscritti al sindacato per i propri colleghi.

A partire da tale analisi, con l’occasione vogliamo sondare il terreno andando ad analizzare lo stato attuale della tutela assicurativa, ascoltando il parere dei singoli medici. In tal senso vogliamo promuovere un breve sondaggio, costituito da poche domande, con l’obiettivo di ottenere un quadro statistico su questo specifico argomento. Vi chiediamo pertanto di compilare questo breve sondaggio che troverete al link seguente:

https://it.surveymonkey.com/r/SMN18

Il questionario è del tutto anonimo e volto a raccogliere informazioni da parte degli iscritti: non ci sono risposte giuste o sbagliate. Ciò che conta è ottenere voci utili da parte degli iscritti, per capire se le loro esigenze in tale materia siano coerenti con l’impostazione che l’organizzazione vuole raggiungere. Il modello cui tendiamo è volto alla costruzione di un perimetro di massima sicurezza per l’attività professionale del medico. Riuscire a comprendere le esigenze degli iscritti ci permetterà di costruire un modello ancor più efficace nella tutela degli iscritti, con l’obiettivo di combattere quella medicina difensiva che lede la credibilità della nostra categoria.

In tal senso, ti ricordiamo i punti di forza della polizza di responsabilità civile realizzata dal sindacato per i suoi iscritti:

  • Massimali diversi, a scelta dell’iscritto
  • Copertura anche per il sostituto (praticamente 2 polizze al costo di una)
  • Possibilità di coprire tutti i propri studi professionali per il furto e incendio
  • Pregressa di tre anni, eventualmente illimitata su estensione
  • Tutela legale con massimale di base già prevista, eventualmente estendibile (anche retroattiva di tre anni)
  • Copertura anche per le perdite patrimoniali!
  • Durata annuale, senza tacito rinnovo (quindi liberà di scelta di rinnovare o meno al momento della scadenza)

Potete saperne di più sulla polizza visitando il sito dell’intermediario Prassi Broker al linkhttps://prassibroker.it, sezione Prodotti -> Responsabilità civile professionale -> Medici di medicina generale iscritti a Fimmg e negli approfondimenti:

  • Leggi la “polizza in pillole”
  • Scopri le domande frequenti

Roberto Venesia

Presidente ScudoMedico