Il Network Legale

Fin dalla sua “gestazione”, ScudoMedico è stato fondato su alcuni capisaldi ritenuti come imprescindibili e inderogabili. Tra questi, certamente l’assistenza di primo e secondo livello per l’iscritto, al fine di avere una vera e propria centrale operativa cui far riferimento in caso di necessità, ma anche e soprattutto la realizzazione di un Network di legali convenzionati a disposizione degli iscritti chiamati in causa in vertenze legali. In questo numero desidero spiegarvi, proprio su tale tema, la filosofia e le modalità di accesso.

Costruire una rete di avvocati convenzionati significa dare un valore aggiunto, concreto e tangibile, all’intero progetto. Non si tratta infatti di fornire un mero elenco di nomi cui far riferimento in caso di necessità, come un qualsiasi elenco telefonico, bensì andare a selezionare sul territorio esperti in materia, capaci di comprendere pienamente le esigenze dei medici di medicina generale coinvolti, eventualmente, in denunce di carattere professionale, amministrativo, giuslavoristico o sindacale.

La fase di ricerca e selezione

Circa un anno fa abbiamo iniziato la nostra ricerca sul territorio, andando a ricercare esperti legali in materia con l’ausilio dei segretari provinciali e regionali. La scelta è ricaduta su quei legali, uno per regione, che già avevano avuto modo di lavorare per conto del sindacato, e che dunque ne conoscevano in modo specifico il contesto e l’intero quadro normativo. Una volta selezionati abbiamo fatto loro firmare una lettera di incarico, all’interno della quale i professionisti si impegnavano a rispettare quanto concordato con l’associazione, ma soprattutto ad avere l’assistito convenzionato come prioritario interesse di tutte le attività. Non è una banalità condividere questo intento, ma significa andare sposare una specifica linea operativa.

Benefici concreti

I vantaggi per l’associato che desidera rivolgersi alla rete di avvocati – pur mantenendo comunque la libertà di scelta nel caso preferisca, piuttosto, farsi tutelare da un proprio avvocato di fiducia – sono determinanti. Se infatti da un lato il medico può contare su un professionista di comprovata esperienza senza correre il rischio di andare a ricercarsi un legale al di fuori, rischiando di disperdere risorse (economiche e di tempo, ad esempio) inutilmente, l’iscritto può contare su “tariffe calmierate” di sicuro interessere per ciò che riguarda gli onorari dei legali: viene infatti eliminata la franchigia a carico dell’iscritto, pari a 400€, presente invece nel caso della scelta ricada su un avvocato di propria fiducia.

Inoltre, tali avvocati sono stati inseriti tra i fiduciari della Compagnia: ciò permette di generare vantaggi concreti, perché anche in caso di sinistro di natura professionale che riguardi la polizza di responsabilità civile professionale in convenzione per gli iscritti (cioè sottoscritta con l’unico intermediario autorizzato da Fimmg, Prassi Broker) gli iscritti possono fare affidamento su questi legali.

Come conoscere il legale della propria regione

Per scoprire il nome ed i contatti del proprio legale è sufficiente accedere al Portale Pegaso con le proprie credenziali, entrare nella sezione “ScudoMedico”, cliccare suNetwork Legale” e sulla propria regione di appartenenza: si aprirà un pop-up con il nominativo del legale e i suoi dati di contatto.

Un sistema utile, veloce, capace di generare concreti vantaggi per gli iscritti: tutto questo è ScudoMedico.

Roberto Venesia

Presidente ScudoMedico