“ScudoMedico è un’associazione rivolta a tutti i professionisti medici, avente come finalità quella di ricercare, ideare, progettare strumenti di servizio a supporto dell’attività del Medico”.
Ho sempre creduto che questo sia lo spirito e la sostanza di questa associazione, che ha nella sua natura quella di rivolgersi a tutti i medici per supportarli nella loro attività professionale quotidiana.
A Novembre del 2015 abbiamo messo online la prima versione del sito che voleva essere “una vetrina dell’associazione all’interno della quale trovare indicazioni sulla filosofia del progetto”.
Col passare del tempo e con il prosieguo dei lavori ci siamo resi conto che non era più sufficiente, che la quantità dei lavori svolti e delle ricerche fatte necessitava di una nuova struttura, ancor più ricca e più dinamica.
Così, dopo una fase di studio e di progettazione da parte del personale di Itaca Srl, abbiamo messo online il nuovo sito che come il suo predecessore ha in se tutte le informazioni basilari sull’associazione, “chi siamo “ , “la mission” , “gli strumenti” e l’accesso ai documenti e all’area riservata (Portale Pegaso) per gli iscritti FIMMG, ma da maggior spazio all’informazione con la messa online del blog di ScudoMedico.
Un blog curato da esperti del settore legale, assicurativo e medico. Professionisti che grazie al loro lavoro quotidiano possono dare informazioni di qualità e utili a chiunque svolga un’attività medica. Il blog di ScudoMedico sarà la voce autorevole con la quale i professionisti che ne fanno parte dialogheranno con tutti i medici. Non a caso si usa il termine “dialogo” rifacendosi alla sua etimologia “dià” (fra) e “Lògos” (discorso). Quello che si vuole ottenere infatti è proprio questo, un discorso fra persone che hanno in comune l’interesse verso il miglioramento quotidiano dell’attività professionale del medico. Nella sezione sottostante ogni articolo, infatti, è possibile commentare, giudicare e condividere lo stesso. I commenti saranno messi online a seguito dell’approvazione della redazione, e quelli più interessanti potranno diventare materia di approfondimento per un nuovo articolo. Ogni lettore, quindi, potrà contribuire fattivamente alla realizzazione del blog e al perseguimento degli obiettivi dell’associazione.
Con il medesimo obiettivo, quello del dialogo costruttivo, Scudo Medico sbarca sui Social Network, per ora i più frequentati: Facebook e Twitter. Questi mezzi daranno ancor più voce all’associazione e permetteranno di raggiungere ancora più persone, ampliando anche la fascia d’età a cui ci si rivolge con particolare attenzione ai giovani medici.
Sempre per favorire il dialogo e divulgare il più possibile lo spirito dell’associazione, ScudoMedico è divenuta promotrice della rivista online Diritto e Salute (www.dirittoesalute.org). La rivista, che sarà online da Gennaio 2017, tratterà i temi relativi alla sanità e alla responsabilità medica, sarà diretta dal Prof. Giuseppe Morbidelli e può vantare nel suo comitato di direzione e scientifico i nomi più illustri del panorama italiano in materia di responsabilità medica; Sara Landini, Valentina Manuali, Patrizia Pompei e Luigi Principato, solo per citarne alcuni. Il dialogo con i professionisti della rivista online, che per quanto riguarda l’infrastruttura tecnologica sarà curata da Itaca Srl, accrescerà ancor più l’esperienza e le competenze di tutta l’associazione favorendo così il raggiungimento degli obiettivi della stessa.
Il processo di restyling del sito interesserà anche le newsletter che ognuno di voi riceve periodicamente. Le prossime newsletter, infatti, tratteranno più argomenti, riportando un estratto della notizia che poi potrà essere approfondita continuando a leggerla direttamente sul blog. In questo modo si potrà avere, con una rapida occhiata, una panoramica completa sugli ultimi argomenti trattati per poi approfondirli con tutta la calma necessaria, dal proprio pc, tablet e smartphone.
Una serie di novità e iniziative che hanno tutte lo stesso comun denominatore la centralità della professione medica svolta in piena sicurezza. Non dimenticatevi quindi di visitare il nuovo sito, di seguire quotidianamente il blog, di leggere le newsletter e diventare fan di ScudoMedico su Facebook e Twitter, lo potete fare in qualsiasi momento, anche dal vostro smartphone, per avere sempre in tasca il tuo consulente di fiducia.
Roberto Venesia
Presidente ScudoMedico