Carissimi Amici, ci siamo lasciati nel 2017 con la promessa che il 2018 sarebbe stato un anno denso di cambiamenti e novità. Il 2018 è arrivato e ha portato con se le prime tre importanti novità Già da oggi, infatti, tutti gli Amici di ScudoMedico che sottoscriveranno una polizza in […]
Responsabilità Medica
Cari iscritti, Il 28 febbraio il ddl sulla responsabilità professionale e la sicurezza delle cure è stato approvato, in terza lettura, nel testo licenziato dal Senato. Come sapete e come è giusto che sia abbiamo seguito molto da vicino tutto l’iter della legge fino alla sua approvazione. Approvazione che ci ha […]
Cari iscritti, una delle caratteristiche che contraddistinguono la nostra associazione è che siamo abituati a fare ciò che annunciamo. Abbiamo sempre dichiarato che uno degli intenti di ScudoMedico è quello di dotare i suoi iscritti di strumenti di formazione e informazione utili a svolgere la professione medica con la massima […]
Associare la geometria alla pratica clinica non è proprio così scontato, ma parlando di Linee Guida (LG), può diventare possibile. Esistono diverse definizioni di linee guida da parte d’associazioni e organismi nazionali e internazionali, ma una che mi pare possa essere presa come dato di partenza è quella dello IOM […]
“ScudoMedico è un’associazione rivolta a tutti i professionisti medici, avente come finalità quella di ricercare, ideare, progettare strumenti di servizio a supporto dell’attività del Medico”. Ho sempre creduto che questo sia lo spirito e la sostanza di questa associazione, che ha nella sua natura quella di rivolgersi a tutti i […]
l’INPS ha di recente modificato il format di compilazione on-line del certificato per la domanda di riconoscimento di Invalidità Civile – assegno di accompagnamento ed ha inserito l’obbligo per il medico certificatore di barrare nel certificato medico introduttivo la casella relativa alla presenza [SÌ] o assenza [NO] della condizione di […]
Nel numero odierno affrontiamo il caso dei Medici in formazione che ricoprono incarichi di sostituzione in continuità assistenziale: quali le attività da svolgere per essere coperti anche in questo caso? La polizza RCP per i medici in formazione prevede che gli stessi possano essere chiamati per incarichi di sostituzione di […]
Il 4 marzo 2016 si è svolto ad Arezzo il IX Forum permanente sulla responsabilità professionale sanitaria, avente ad oggetto la proposta di legge sulla responsabilità professionale del personale sanitario, testo attualmente al vaglio del Senato. GUARDA LA GALLERY Il convegno ha avuto il particolare pregio di accogliere numerosi relatori […]
Cari iscritti, negli ultimi mesi abbiamo ricevuto numerose richieste sulle specifiche coperture inserite all’interno dalla polizza multirischi riservata agli iscritti Fimmg. In particolare, è stato sottoposto alla nostra attenzione un dubbio interpretativo circa un particolare trattamento sanitario (infiltrazioni intra e periarticolari) che i medici di medicina generale possono eseguire, in […]